Signore e Signori, amanti del marketing, imprenditori e amici, manca ormai pochissimo all’unica data italiana del celebre Philip Kotler Marketing Forum che si terrà il 15 Maggio 2015 a Milano presso l’aula Magna dell’Università degli studi di Milano Bicocca.
Esatto avremmo l’imperdibile occasione di assistere ad un evento unico dove Philip Kotler, insieme ad altri ospiti di spicco, ci spiegherà come attraverso cultura, passione, arte e creatività sia possibile riscattare il nostro Paese rinnovando l’eccellenza del Made in Italy.
Il padre fondatore del Marketing moderno sceglie proprio l’Italia in pieno Expo come scenario per parlare dei mutamenti in atto nel sistema dei consumi internazionali, del ruolo sempre più cruciale che ha l’information technology e dell’importanza sempre crescente che hanno le piccole-medie imprese nel valorizzare e promuovere le eccellenze nazionali.
#Di cosa si parlerà…
Si tratterà nello specifico di tutte quelle strategie adottate da piccole e grandi imprese per risaltare le radici locali e il valore del Made in Italy, e di come queste imprese sfruttando le nuove tecnologie, le leve offerte dal “Marketing umanistico” combinate con una visione sempre più “Customer oriented” possano far fronte ai mutamenti del mercato nazionale ed internazionale.
#Uno sguardo da vicino al Planning della giornata.
Come puoi ben vedere il biglietto ha un prezzo di 400 € (+Iva), ma puoi approfittare dello sconto EARLY BOOKING fino al 31 Marzo pagando così il tuo pass solo 369€ (+Iva).
#A proposito di Philip Kotler .

“La creatività rende gli esseri umani diversi dalle altre creature viventi del nostro pianeta perché, grazie a questa facoltà, essi plasmano il mondo in cui vivono.”
“I clienti che si lamentano sono i migliori amici dell'impresa. Una lamentela mette in guardia in merito a un problema che probabilmente sta facendo perdere dei clienti e che, una volta noto, è possibile risolvere.”
“Non c'è niente di peggio che apparire un'impresa che non ama il cambiamento, poiché essa attirerà persone con il medesimo atteggiamento e questo ne decreterà la fine.”
“Il futuro del marketing risiede nel database marketing, che permette di saperne abbastanza su ciascun cliente per fare offerte adeguate e tempestive, personalizzate e tagliate su misura.”
“Il Marketing 3.0 configura la fase in cui le imprese spostano la propria focalizzazione dal consumatore all'umanità nel suo complesso e la ricerca del profitto viene bilanciata dalla responsabilità sociale d'impresa.”
#La carta dei valori del Marketing umanistico.
In occasione dell'evento "Philip Kotler Marketing Forum" verrà redatta la prima carta dei valori del Marketing Umanistico a cura del professor Marzio Bonferroni. Tale elaborato ha l'obiettivo di raccogliere e sintetizzare tutti i principi cardine di questa "nuova disciplina".
"L’impresa non può restare ancora il centro dell’universo del mondo degli affari”, in quanto “il consumatore e la sua soddisfazione sono il vero centro”. Con queste parole, in un celeberrimo articolo pubblicato nel 1960 su Journal of Marketing, Robert J. Keith annunciava la “Marketing Revolution” e affermava che il profitto è da considerarsi come un “premio” che il mercato riconosce all’impresa che meglio delle altre soddisfa i bisogni dei consumatori.
Oggi la vera opportunità per le imprese e per il marketing innovativo, è offerta dal riconsiderare l’obsoleto modello “consumatore”, in una prospettiva più completa di ascolto e comprensione del suo modo di essere. L’atto di consumo, i comportamenti e le attitudini, appaiono sempre più secondari all’essere umano integrale, che determina preferenze e tempi. Il concetto di “customer satisfaction” é quindi da evolvere nella più completa visione che Philip Kotler chiama marketing umanistico e ripreso da Marzio Bonferroni con il termine “human satisfaction”: l’obiettivo è di ottenere nelle imprese il giusto profitto, quale conseguenza della soddisfazione delle necessità emotive-razionali-etiche dell’essere umano-cliente.Ed è lo spirito dell’uomo che deve essere percepito ed analizzato a fondo come base essenziale per la più corretta costruzione delle strategie di marketing e comunicazione".
#Ecco gli Speaker .
#Ci vediamo li...
Be ormai avrete capito la grandissima opportunità che rappresenta questo unico evento promosso da Nexo Corporation.
Se anche te ami il marketing in tutte le sue sfaccettature non puoi assolutamente rinunciare ad incontrare l'uomo che ha fatto del marketing stesso uno dei punti cardine della sua vita, contribuendo a gettare le basi che hanno contribuito a far diventare questa disciplina come noi oggi la conosciamo.
Io ho già il mio biglietto, e voi?