Hai intenzione di aprire un ecommerce? Molto bene, ti trovi senza dubbio nel posto giusto. Ora rilassati, trova la posizione più comoda che puoi e preparati a leggere tutto d’un fiato la guida alla realizzazione del tuo negozio online più completa di sempre.
In quest’articolo imparerai a scegliere la piattaforma e commerce più adatta al tuo business e alle tue necessità, scoprirai come gestirla al meglio e come trasformare il tuo business in un’attività vincente e di grande successo. Potrai far tesoro dei miei consigli e utilizzare il video tutorial gratuito che ho realizzato per te e partire subito alla grande!
Bene, se sei pronto possiamo iniziare!
Vorrei partire con il darti un piccolo avvertimento: se credi che per aprire un negozio online di successo sia sufficiente avere un prodotto da lanciare sul mercato e un sito web ben realizzato ecco, mi dispiace comunicarti che quest’articolo sarà per te una vera e propria doccia gelata.
Un sito ecommerce rappresenta un canale diretto per far conoscere al tuo pubblico i tuoi prodotti ed è l’ultimo aspetto da considerare quando si vuole vendere la propria merce online.
Per raggiungere ottimi risultati è necessaria una pianificazione minuziosa di tutte le fasi del processo, dall’ideazione del prodotto fino alla stesura della strategia di vendita.
Come prima cosa accertati di aver condotto una buona analisi di mercato e verifica di aver individuato una nicchia in cui pensi di potere essere competitivo.
Sviluppa una strategia di marketing molto profilata che vada ad attirare l’attenzione dei principali influencer del settore. Inizia a ideare il tuo prodotto sulla base di tutte le informazioni che hai ottenuto, ricordando di redigere un piano di budgeting realistico che possa garantirti un discreto vantaggio competitivo.
Solo a questo punto potrai valutare i canali migliori per la promozione del tuo prodotto, iniziando a studiare le diverse piattaforme ecommerce e le possibili strategie di vendita in Rete.
Ovviamente il processo di sviluppo e lancio di un prodotto è molto più ricco; con queste poche righe infatti non voglio farti una lezione di marketing ma solo farti capire che aprire un ecommerce strepitoso è inutile se prima non fai analisi specifiche sul mercato e sui consumatori che intendi servire.
Ricordati sempre che un qualsiasi prodotto sarà sempre in grado di esistere e di avere successo anche al di fuori del contesto digitale, una piattaforma ecommerce senza un prodotto vincente invece è destinata a fallire.
Ci siamo intesi vero? 🙂
È logico pensare che se oltre a proporre qualcosa di desiderabile e innovativo riesci anche ad aprire un e-commerce efficace beh, le tue possibilità di successo aumenteranno notevolmente!
1. APRIRE UN ECOMMERCE: LE STRADE POSSIBILI
Devi sapere che esistono diverse strade percorribili per aprire il tuo negozio online. Puoi decidere di affidarti ad una piattaforma totalmente precostituita, ad una semi-costituita oppure di lavorare in completa autonomia adottando WordPress ad esempio.
“Ok Nick ma cosa sono? E come posso decidere di quale avvalermi?”
Ogni piattaforma sul mercato è contraddistinta da caratteristiche diverse: alcune consentono una personalizzazione del codice molto approfondita e ti danno la possibilità di agire e impostare ogni singolo aspetto del tuo sito ecommerce, altre ancora invece limitano un pò le tue possibilità di azione in funzione di un’esperienza di navigazione più semplice e diretta.
Non preoccuparti, è molto più semplice di quello che pensi! Se non hai molta familiarità con l’argomento ti invito a leggere il mio articolo “Aprire un negozio online: le strategie per il successo!” dove ti spiego nel dettaglio le differenze tra le diverse piattaforme ecommerce.
Ok! Ora concentrati, fai attenzione alle mie parole, ti assicuro che tra qualche minuto saprai esattamente come procedere nella realizzazione della tua piattaforma e commerce.
Per fare una scelta davvero ottimale devi sempre considerare 3 aspetti:
1- Parametri Personali: come prima cosa devi fare i conti con te stesso, che esperienza hai in materia? Hai mai gestito o avviato un ecommerce? Hai conoscenze di programmazione, di SEO e di internet marketing? Come vuoi investire il tuo tempo? Probabilmente questi sono i punti principali da cui partire; rispondi mentalmente a queste domande e procedi allo step successivo.
2- Parametri della Piattaforma e commerce: devi conoscere perfettamente tutte le possibilità che il tuo negozio online ti offre. Riesci ad immaginare cosa vorrebbe dire aprire un ecommerce, investirci risorse e denaro e alla fine scoprire che hai optato per una soluzione non adatta a realizzare i tuoi obiettivi di vendita? Ecco appunto 🙂
Prenditi tutto il tempo necessario, ricerca tutte le informazioni possibili riguardo al prezzo, alle possibilità di personalizzazione, alle componenti aggiuntive disponibili, alla professionalità del supporto, ai metodi di pagamento supportati dalla piattaforma di vendita e alla semplicità di gestione.
3- Parametri Aziendali: quando decidi di aprire un ecommerce, un altro aspetto che non puoi non calcolare è proprio legato alla tipologia di business che svolgi. La scelta di utilizzare una piattaforma di vendita online piuttosto che un’altra dipenderà dalle dimensioni della tua impresa, dal fatturato che genera, dalle possibilità di investimento di cui disponi e dalla tipologia di prodotti che intendi proporre al tuo pubblico.
Solitamente le opzioni più adottate ricadono sulle piattaforme semi-costituite o sull’utilizzo di sistemi che permettono di aprire un negozio online in totale autonomia come WordPress. Nel caso volessi intraprendere quest’ultima strada ti invito a leggere la mia guida”…..”. Di seguito invece imparerai come aprire un ecommerce attraverso una piattaforma semi-costituita e tutti i trucchi per gestirla e farla fatturare al 100%.
APRIRE UN ECOMMERCE CON UNA PIATTAFORMA SEMI-COSTITUITA, COS’È E QUANDO SCEGLIERLA!
Come prima cosa lascia che ti chiarisca un attimo le idee! Quando parlo di piattaforma semi-costituita faccio riferimento a quelle piattaforme di e commerce che a seguito del pagamento di una somma di denaro mensile provvedono a fornirti un sito completamente funzionante che potrai successivamente personalizzare, sviluppare e adattare al tuo progetto di vendita.
Soluzioni di questo tipo offrono veramente tantissimi vantaggi che, soprattutto se sei alle prime armi, ti aiuteranno tantissimo a semplificare il tuo business.
Come prima cosa non dovrai impazzire a scegliere, acquistare e installare nessun tipo di hosting; il tuo sito di ecommerce infatti sarà depositato direttamente sui server dell’azienda a cui vi affiderete. Datemi retta se vi dico che è una grandissima comodità 🙂
Potrai sfruttare una struttura già sviluppata andando a modificare tutti gli aspetti che reputate necessari. Colori, layout, grafica del sito potranno essere selezionati a in base alle tue specifiche esigenze attraverso interfacce semplificate.
Non devi possedere nessun tipo di conoscenza di programmazione, potrai agire sul tuo negozio online utilizzando semplicemente i menu di personalizzazione grafica.
“Nick ma a chi consigli questa soluzione?”
A dire il vero, aprire un ecommerce attraverso questo tipo di piattaforme è davvero alla portata di tutti.
Magari sei un giovane imprenditore, hai appena lanciato la tua attività e vuoi incrementare il tuo fatturato attraverso la vendita online, o magari sei semplicemente un ragazzo o una ragazza che vuole mettersi in gioco lanciando quell’idea a cui lavori da tanto.
Hai mai pensato di contribuire attivamente allo sviluppo dell’azienda di famiglia? Ecco attraverso questo tipo di piattaforme ecommerce potrai finalmente dimostrare quanto vali e incidere significativamente sul fatturato dell’attività.
Sai, la maggior parte di persone che decidono di aprire un ecommerce attraverso questo sistema non sono informatici, programmatori o nerd geni del computer, ma semplicemente persone che hanno un piano imprenditoriale ben chiaro e vogliono ottenere di più dal loro business e da se stessi.
Riesci a capire quali siano gli innumerevoli vantaggi di questa scelta?
Avrai l’opportunità di aprire il tuo negozio online dimenticandoti completamente di tutti gli aspetti tecnici relativi alla creazione di un piattaforma di vendita ma dedicandoti interamente invece a quello che sai fare meglio, cioè al marketing e alle strategie di vendita e del tuo prodotto!
Che ne pensi? A me sembra davvero un ottimo compromesso 😉
APRIRE UN ECOMMERCE SI, MA CON GLI STRUMENTI GIUSTI!
Come potrai facilmente immaginare sono tantissime le aziende che propongono questo tipo di servizio per privati e professionisti; se smanetti un po su Internet rimarrai sorpreso dal numero di piattaforme e-commerce che, in tutta semplicità, ti promettono di diventare mega milionario entro la fine dell’anno… Che fai? Vuoi credere a tutti? Naaaaaaaa
“Per come la vedo io esistono piattaforme semplici perché realizzate in maniera perfetta e semplici perché del tutto inutili”.
Provo a spiegarmi meglio.
A differenza degli strumenti che ti consentono di aprire un ecommerce attraverso i codici di programmazione tradizionali, che talvolta possono risultare un po’ più complessi da utilizzare, le piattaforme di vendita online pre-impostate sono tutte estremamente più facili da usare.
Mentre poche elette sono riuscite a garantire prestazioni all’avanguardia rendendo processi complessi alla portata di tutti, la stragrande maggioranza deve la semplicità di utilizzo dei suoi servizi al fatto che ha eliminato tantissime componenti indispensabili al normale funzionamento della piattaforma stessa.
Riesci a capire? Ti troverai ad usare un sistema di e commerce che non ti darà problemi ma che sicuramente non ti permetterà mai di trasformare il tuo business in un’attività vincente.
In breve il tuo impegno e i tuoi investimenti in termini di tempo e soldi vengono completamente vanificati da fattori che non dipendono da te! Pagare per avviare un business già debole in partenza non credo vada a nessuno 😉 .
Non ti dico questo per traumatizzarti ma solo per perché voglio che tu possa scegliere la migliore piattaforma di ecommerce che meglio si adatta al tuo modello di business.
Quando decidi di aprire un ecommerce ricorda che una buona piattaforma deve sempre avere:
- la possibilità di agire sull’aspetto del tuo sito ecommerce (Codice)
- la possibilità di integrazione con le principali piattaforme social e di pagamento
- un ricco Store dove scaricare App e componenti aggiuntive
- Ricorda: devi poter svolgere una buona SEO per indicizzare il tuo Shop. Accertati di poterlo fare con strumenti efficaci.
- L’assistenza è importantissima! Controlla che il supporto sia all’altezza delle tue necessità.
Bene, arrivato a questo punto sei totalmente capace di distinguere una buona piattaforma di ecommerce da una inefficace. Il mio consiglio è quello di guardarti un po’ intorno; lo so i lavori di ricerca e confronto potrebbero essere un pò snervanti ma, come ti ho anticipato prima, il servizio che sceglierai avrà un ruolo decisivo nel decretare le sorti del tuo negozio online 🙂
Da quando hai iniziato a leggere quest’articolo è passato un pò di tempo ormai e se sei ancora con me vuol dire che nel mio piccolo sono riuscito a esserti utile. Per ringraziarti voglio farti un piccolo regalo: nelle righe che seguiranno ti svelerò quella che per me rappresenta la piattaforma pre-impostata migliore per aprire un ecommerce di successo, ti spiegherò i sui vantaggi e perché la consiglio a tantissimi miei clienti. Alla fine inoltre troverai una video-guida dove imparerai ad aprire il tuo ecommerce, a farti conoscere e ad importi sin da subito nel tuo mercato di riferimento.
Prima però ti invito a staccare qualche minuto; rilassati perché te lo sei davvero meritato! Alzati dalla sedia, respira profondamente e muoviti un pò. Libera la mente! Quando ti sentirai nuovamente ricco di energia ripartiremo insieme alla grande!
Sei pronto ad aprire un ecommerce di successo?
Molto bene, Let’s Go!!
APRIRE UN ECOMMERCE SHOPIFY: L’INNOVAZIONE NELLA VENDITA ONLINE!
Ok, finalmente siamo giunti al cuore di questo post, la parte che forse consideri essere una tra le più interessanti dell’articolo; sto per rivelarti infatti quella che reputo essere in assoluto la migliore piattaforma ecommerce nella sua categoria: Shopify!
“Nicholas che roba è? Non ne ho mai sentito parlare!”
Facile, lo strumento più efficace sul mercato per aprire un ecommerce efficiente e iniziare a vendere i tuoi prodotti online!
Come ti ho già detto in precedenza ci sono tante piattaforme ecommerce che ti permettono di fare ciò in modo semplice ed intuitivo ma, a differenza di tutte queste, Shopify è stata capace di garantire la stessa semplicità di utilizzo integrandola però con strumenti molto più avanzati in grado aumentare le prestazioni del tuo sito ecommerce e quindi del tuo business online.
Ora voglio raccontarti una cosa!
L’anno scorso tra una lezione universitaria e l’altra ho avuto modo di conoscere un ragazzo davvero singolare. Marco, oltre a essere uno studente modello, aveva anche una fortissima passione per l’incisione del legno. Ricordo che quando lo incontrai per la prima volta passò un intera ora a sommergermi di informazioni di cui non avevo un’idea e che, detto francamente, non mi interessavano minimamente 🙂 Procedendo con il discorso mi disse che era riuscito ad avere un’idea di business molto interessante e mi chiese consiglio su come poter vendere i sui prodotti online. Quello che era riuscito a realizzare era una piccola produzione di scritte personalizzate fatte con il legno. Ho avuto modo di vederne qualcuna e ho dovuto ammettere che poteva esserci una nicchia di mercato molto reattiva a quel prodotto così particolare e innovativo.
Non mi ero mai confrontato con la vendita online di un prodotto simile quindi ho iniziato a informarmi per trovare una soluzione valida per venderlo.
Dopo qualche giorno ho trovato qualcosa di davvero molto interessante, si chiamava Shopify. Ne ho parlato subito con il mio amico e, data la sua grande conoscenza in campo di internet marketing, ha deciso di fidarsi totalmente di me 😉
Marco ha deciso di aprire un ecommerce con la piattaforma che gli avevo consigliato; ha impostato tutto lui, dall’aspetto grafico fino alle singole caselle dei prodotti, io gli ho solo dato qualche piccolo consiglio di vendita online. Il Risultato è stato grandioso!
Le prime vendite sono arrivate già qualche giorno dopo la realizzazione del sito ecommerce. Marco ha iniziato il 2016 con un fatturato di qualche migliaia di euro al mese. Non male no?
Dopo questo avvenimento ho deciso di studiare meglio la piattaforma e sono arrivato alla conclusione che se vuoi aprire un ecommerce con una piattaforma semi-preimpostata beh, Shpoify è senza dubbio la soluzione migliore!
Ora voglio entrare più nello specifico elencandoti dettagliatamente i motivi per cui Shopify è una piattaforma ecommerce che raccomando tantissimo ai miei clienti.
#Una piattaforma per tutti.
Shopify è una piattaforma molto versatile e proprio per questo rende possibile aprire un ecommerce davvero a chiunque!
Parliamo subito di prezzi 🙂
Shopify ha strutturato la sua offerta per permetterti di aprire il tuo ecommerce sfruttando solo le risorse che davvero fanno al caso tuo, dandoti quindi la possibilità di personalizzare il pacchetto che intendi sfruttare per avviare il tuo business.
Ci sono 4 offerte diverse; la prima da 9$ al mese ti permette di vendere i tuoi prodotti senza realizzare un sito vero e proprio finalizzato alla vendita della tua merce. Ipotizza di avere un sito dove magari vendi solo due o tre prodotti, ecco in questo caso aprire un ecommerce per vendere un numero di referenze così limitato potrebbe non essere la soluzione migliore. Shopify con il suo piano più economico ti consente quindi di vendere il tuo prodotto sfruttando la sua piattaforma di vendita ( con il bottone “paga con Shopify”) senza dover aprire un sito ecommerce dedicato. Una gran comodità no? Ovviamente questa soluzione è indicata quando vendi pochi prodotti e hai già un sito su cui li stai promuovendo.
Le altre offerte ( 29$, 79$ e 179$) comprendono tutte la creazione di un ecommerce dedicato ai tuoi prodotti e differiscono solo per la percentuale che l’azienda richiede su ogni transazione e per alcuni elementi legati al supporto del team specializzato.
Dai un occhio ai prezzi, sono molto contenuti. Se hai intenzione di aprire un ecommerce e sei davvero intenzionato a creare un profitto costante e duraturo nel tempo qualche soldino lo devi investire per forza 🙂
Il pagamento avviene mensilmente e puoi decidere di chiudere il tuo ecommerce quando lo desideri senza pagare nulla di aggiuntivo.
#Scegli il tuo dominio, scordati dell’hosting.
Quando decidi di aprire un qualsiasi sito web o blog le prime cose che devi fare sono scegliere il tuo dominio (www.tuosito.it) e un Host. Un servizio di hosting ti fornisce lo spazio fisico in Rete sul quale potrai caricare il tuo sito web e tutte le pagine che lo costituiscono. Scegliere e acquistare un host non è eccessivamente complesso ma, se non lo hai mai fatto, potresti trovarti un po’ in difficoltà. Bè con Shopify non dovrai preoccuparti di nulla, tu scegli il tuo dominio e la piattaforma di ecommerce penserà al tuo hosting 🙂
Nel caso volessi approfondire l’argomento ti invito a leggere la mia “guida alla scelta e all’installazione del miglior hosting“!
Ti voglio far presente inoltre che se hai già un tuo dominio e non vuoi cambiarlo, Shopify ti permette di mantenerlo. Il servizio di assistenza provvederà a caricare il tuo nuovo sito web sul vostro dominio precedente.
#Incredibile facilità d’utilizzo.
Un altro aspetto per cui reputo Shopify davvero insostituibile è la sua semplicità di utilizzo. Potrai aprire e gestire il tuo negozio online da un’interfaccia pulita e semplice da usare. Avrai la possibilità di personalizzare il tuo sito ecommerce con l’aspetto grafico, colori e utilizzare la struttura che più preferisci.
Inserisci le tue immagini, decidi il prezzo, scrivi una piccola descrizione e inizia subito a vendere i tuoi prodotti.
Magari ora non è una tua priorità, ma ricordati che Shopify ti permette di modificare il codice sorgente della tua piattaforma ecommrece!
Nick, ma perché dovrei toccare il codice? A cosa serve? E poi non so assolutamente come si fa!
Vedi, la possibilità di toccare il codice ti permette di fare modifiche avanzate utili a distinguerti dai tuoi concorrenti e a migliorare le performance del tuo negozio online. All’inizio sicuramente non ti cimenterai in quest’impresa ma quando il tuo business sarà avviato potresti voler apportare qualche modifica più approfondita. Se poi non ti sentirai di rischiare beh, puoi sempre assoldare un programmatore che lo faccia per te no?
Hai ancora qualche dubbio? Non preoccuparti! Alla fine dell’articolo troverai la mia guida video dove ti insegnerò ad aprire un ecommerce con Shopify in poche e semplici mosse. Inoltre potrai sempre fare affidamento sul servizio clienti “Shopify Guru” che ti aiuterà passo a passo a impostare il tuo ecommerce e a personalizzarlo come meglio credi.
Chiedi loro quello che ti serve, risolveranno qualsiasi problema in men che non si dica.
#Perfetta integrazione tra canale fisico e digitale.
Shopify non solo garantisce prestazioni eccellenti sulle tue vendite online, ma anche su quelle fisiche!
Magari sei un commerciante, hai un’attività che vende già attraverso il canale tradizionale; sicuramente uno dei problemi che devi gestire quotidianamente è quello di gestire il magazzino facendo sì che non rimanga mai vuoto o vada in out of stock. Vuoi garantire un buon servizio quindi non puoi assolutamente permetterti di non soddisfare un cliente perché sei rimasto senza un pezzo.
Bene se anche ti trovi in questa situazione sono lieto di dirti che Shopify ha trovato il modo di risolvere il problema. In aggiunta al tuo ecommerce infatti potrai richiedere i “Pos Shopify” attraverso i quali potrai digitalizzare le transazioni con i tuoi clienti fisici.
Provo a spiegarmi meglio 🙂
Se oltre ad aprire un ecommerce Shopify hai anche degli agenti che vendono sul campo, dotarli di Pos Shopify potrebbe garantirti diversi benefici:
- Come prima cosa funzionano collegati a qualsiasi tablet o smartphone quindi non dovrai sostenere costi accessori per acquistare apparecchiature extra.
- I tuoi agenti possono farsi pagare direttamente attraverso il Pos evitando quindi di maneggiare denaro dell’azienda.
- Il sistema è totalmente integrato con il tuo ecommrce: tutte le vendite e i pagamenti saranno registrati da Shopify che manterrà costantemente aggiornato l’inventario e ti comunicherà quando un determinato prodotto sta per terminare.
- Attraverso l’App inoltre puoi tenere sempre sotto controllo le vendite, i tuoi guadagni, lo stato del magazzino e delle spedizioni.
Esatto, potrai sempre avere una visione chiara e completa di tutte le diverse fasi del tuoi business. Shopify è l’unico a offrire un servizio di questo tipo, molte aziende propongono cose simili ma a prezzi completamente differenti. Fidati!
#Un App Store davvero ricchissimo.
Shopify ti dà la possibilità di portare la personalizzazione della tua piattaforma ecommerce a livelli mai visti primi.
Attraverso lo “Store” infatti potrai scaricare temi o plugin aggiuntivi che ti permetteranno di ottenere davvero di più dal tuo business. Facciamo un attimo di chiarezza! I temi sono strutture pre-impostate che puoi installare sul tuo ecommerce per dargli l’aspetto che reputi più idoneo ai tuoi obiettivi. Ovviamente è possibile usufruire di temi gratuiti, che puoi già trovare sulla piattaforma di Shopify, oppure di temi a pagamento che ovviamente ti danno la possibilità impostare diverse componenti aggiuntive del tuo negozio online.
Io personalmente preferisco sempre spendere qualche decina di euro in più ma poter sfruttare un tema all’avanguardia che mi permetta di agire su ogni aspetto del mio portale. In caso volessi dare un occhiata io compro i miei temi Shopify da QUI!
Oltre ai temi lo Store è ricchissimo di tantissime estensioni (plug-in) che puoi scaricare per rendere la tua attività più efficiente.
Quando inizierai ad aprire il tuo ecommerce ti capiterà di passare in rassegna tutti i diversi plugin di cui potresti avere bisogno; per quanto siano tutti molto utili ti voglio far presente che sono due quelli che non possono assolutamente mancare: uno che ti consenta di aprire il tuo ecommerce in ottica Seo e il secondo per monitorare l’andamento delle tue vendite in tempo reale e le performance del tuo lavoro.
Per aiutarti in questa fase ti invito a lasciarmi la tua e-mail nel box che troverai a fine articolo, in questo modo riceverai gratuitamente il mio PDF dove ti presenterò tutti i temi più accattivanti e i plugin indispensabili al tuo business.
#Vendi i tuoi prodotti anche su Facebook, Pinterest e Instagram.
Hai studiato il tuo consumatore? Sai come stanno variando i trend di acquisto negli ultimi anni? Ti dico solo che ad oggi quasi l’80% delle persone preferisce fare i propri acquisti online attraverso smartphone o tablet. Una bella percentuale no? Chi compra in Rete vuole poterlo fare in piena mobilità ma soprattutto velocemente.
Ti viene in mente un luogo che rispetti questi standard? I Social Network 🙂
Il numero di persone collegate ai Social è in aumento costante; ogni giorno ragazzi, manager, mamme e possibili compratori trascorrono una grande quantità di tempo sulle piattaforme sociali più di tendenza.
Quindi ti chiedo, quale miglior posto dove vendere i tuoi prodotti se non in questi luoghi virtuali affollati 24ore su 24?
Shopify ti permette di vendere tutti i prodotti del tuo negozio online direttamente sulle piattaforme di Facebook, Pinterest e Instagram.
Come? Molto semplice, attraverso l’integrazione con il bottone di Shopify, tutti gli articoli che promuoverai sulle piattaforme social potranno essere acquistati subito dal tuo Store! Fidati se ti dico che questo è davvero un vantaggio enorme; il tuo prodotto verrà visto da un bacino di utenti interessati molto più vasto di quello che potrebbe arrivare sul tuo ecommerce e le possibilità di concludere una vendita incrementeranno notevolmente!
#Massima compatibilità con tutti i circuiti di pagamento.
Vuoi sapere una delle principali cause che porta le persone a rinunciare ad un acquisto ormai certo? La mancanza della possibilità di pagare i prodotto nel modo che desiderano. Capita spesso infatti che quando ti trovi ad aprire un ecommerce non calcoli queste variabili.
Pensaci un attimo, hai creato un ecommerce davvero bello, il cliente accede, trova il prodotto che fa al caso suo e decide di acquistarlo. Pigia il tasto compra, la merce e già nel carrello e “tac” magari non è possibile pagare attraverso PayPal. Hai fatto tanta fatica e poi per una piccolezza perdi un cliente.
Be rassicurati, Shopify è a prova di “clienti paranoici” e permette di pagare utilizzando tutti i circuiti esistenti ( carta di credito, bonifico bancario, contrassegno e PayPal).
Voglio darti un’altra piccola informazione che penso troverai molto interessante. Sicuramente ti starai chiedendo come gestire la tassazione dei tuoi prodotti. Sbaglio? Beh sappi che Shopify adatta il regime fiscale in base al luogo geografico in cui vendi in modo completamente automatico. Tu preoccupati di vendere, al resto pensa Lui.
[VIDEO TUTORIAL]: Come aprire un ecommerce con Shopify!
Come ti avevo promesso ecco a te il video dove ti insegno ad aprire un ecommerce attraverso la piattaforma Shopify. Fai molta attenzione e segui passo a passo tutti gli step che ti illustrerò.
CONCLUSIONI
Complimenti! Sei arrivato fino alla fine! 🙂
Lo so ti ho chiesto un impegno molto grande ma, considerando l’importanza della scelta che devi fare, ho preferito darti tutte le informazioni che reputavo utili per permetterti di aprire un ecommerce in modo accorto e informato. Non so esattamente come procederai nel tuo percorso ma sono sicuro che se deciderai di creare un ecommerce con Shopify lo farai perché sei pienamente cosciente dei vantaggi che offre e, allo stesso modo, se non lo farai avrai chiari i motivi della tua scelta.
Con queste parole concludo il mio articolo nella speranza di esserti stato utile a gettare quelle che saranno le basi del tuo business!
Ricorda: se vuoi ricevere il mio PDF con i temi e i plugin che reputo più validi per utilizzare Shopify lascia la tua mail nel box che trovi qui sotto 🙂